Ogni giorno migliaia di potenziali clienti, ancora prima di scegliere un servizio o un prodotto, si informano, interrogando Google, intorno a quello che stanno cercando. Vanno a vedere foto su Instagram e chiedono informazioni tramite Facebook.

“Gli italiani trascorrono circa 6 ore al giorno sul web. Il triplo di quello speso davanti alla tv (lineare ed on demand).. Su 59 milioni di persone ben 54 milioni si connettono ad internet e di questi, 31 milioni (il 52%), si connette da dispositivi mobile. 9 persone su 10 considerano il web come un appuntamento quotidiano al quale non rinunciare.” (Indagine di We Are Social, condotta insieme ad Hootsuite.)

I social network ti permettono di creare una clientela fedele più informata e consapevole. Gli utenti che scelgono di seguirti sui social spesso lo fanno perché interessati a quello che offri. Condividono i tuoi valori e si sentono parte integrante della tua realtà.
Quali sono i vantaggi dei social network?
I social network sono a portata di mano. Con l’avvento degli smartphone e dei tablet si sono moltiplicate le possibilità di accesso alla rete. Ogni giorno, più volte al giorno ci colleghiamo ai nostri social preferiti. Ti interessa come piazza?

I social network vengono largamente utilizzati da un pubblico con reddito: i social network non sono solo per i ragazzini come comunemente si pensa. Le ricerche dimostrano che la fascia di età più presente sui social network va dai 20 ai 55 anni circa, ovvero una fascia di persone che dispone di un reddito.

I social network permettono di farsi pubblicità a costi contenuti. A differenza di canali di comunicazione tradizionali, l’investimento monetario per essere presente in modo efficace sui social prevede cifre più basse e abbordabili.

I social network sono certamente una risorsa da considerare per incrementare la tua visibilità all’interno del Web. Anche in questo però, l’efficacia non può prescindere da una strategia ad hoc.
Ad esempio, a seconda del pubblico e della tua attività ci sono social che possono funzionare meglio o peggio per veicolare il tuo messaggio. Per intenderci: se sei un negozio di vestiti, l’elemento visual di Instagram è un punto a tuo favore. D’altro canto, se la tua comunicazione vuole far leva sui contenuti scritti, facebook rimane l’opzione più valida. Non dimenticarti che continua ad essere il social più utilizzato in Italia e al mondo.
La scelta del o dei social su cui puntare è solo una delle tante variabili da considerare. Sono meglio post lungi o corti? Meglio puntare sui video o sulle immagini. La risposta non è univoca. Dipende dal target, i tuoi obiettivi specifici e le capacità comunicative in base al mezzo. Il nostro consiglio è di diffidare delle soluzioni generiche e delle regole a priori.